Promozione Estiva! No Ansia No Stress!
Una Penna Svapo CBD a 30€
Due Penne Svapo CBD a 50€
Promozione Estiva! No Ansia No Stress!
Una Penna Svapo CBD a 30€
Due Penne Svapo CBD a 50€
ll Cannabinolo o CBN, è tra i cannabinoidi conosciuti ( CBD, CBG, THC...) quello che ha il più alto effetto sedativo e soporifero sull'organismo tanto da poterlo definire la molecola del Sonno.
Il CBN è uno dei più promettenti fitocannabinoidi conosciuti che si stà rivelando molto efficace per trattare insonnia e disturbi del sonno.
Sempre più evidenze scientifiche indicano che il CBD è efficace nel trattamento della psoriasi e di altre patologie della pelle.
Al centro dell’interesse degli studi clinici vi sono le spiccate proprietà antinfiammatorie del cannabidiolo (CBD), che agendo sul sistema endocannabinoide dell’essere umano è in grado di lenire le infiammazioni che colpiscono il derma e, di conseguenza, svolgere un’azione benefica sulle cellule cutanee.
Tra i molti studi e sperimentazioni che medici e scienziati stanno portando avanti una di queste è come, il CBD riduce l’aggressività e ora sappiamo come agisce a livello dei ricettori nel nostro cervello.
Lo studio, intitolato “Cannabidiol attenuates aggressive behavior induced by social isolation in mice: Involvement of 5-HT1A and CB1 receptors”, è stato pubblicato su Progress in NeuroPsychopharmacology and Biological Psychiatry.
Per il suo lavoro sull'attività cardiovascolare dei cannabinoidi (composti chimici derivati dalla cannabis), Yehoshua Maor è stato uno dei vincitori dei Kaye Innovation Awards di quest'anno, presentato il 13 giugno durante la 69ª riunione del Board of Governors della Hebrew University of Jerusalem.
La malattia cardiovascolare (CVD) rappresenta circa un terzo di tutti i decessi nei paesi industrializzati ed è la ragione principale per le visite ai medici così come per le prescrizioni di farmaci. Tuttavia, non tutti i pazienti rispondono bene ai farmaci disponibili. Non esiste un farmaco ipotensivo (ideale per abbassare la pressione) ideale.
Uno studio pubblicato da The Journal of Bone and Mineral Research, condotto da ricercatori dell'Università di Tel Aviv e della Hebrew University, ha dimostrato che il CBD, aumenta la resistenza ossea e accelera la guarigione delle fratture, senza indurre il paziente effetti psicoattivi.
Decisione supportata dai numerosi dati forniti dalla scienza che confermano gli effetti benefici del CBD soprattutto in caso di infortunio e dopo attività sportive ad alto impatto fisico. Fanno parte degli sport con un alto livello di stress per il nostro fisico le ultramaratone, gli sport di contatto come lotta, pugilato o il football americano.
Un nuovo studio scientifico ha analizzato le ricerche in materia per concludere che il cannabidiolo (CBD) può essere suggerito come un possibile candidato per trattare l’autismo.
Il CBD (cannabidiolo) è un cannabinoide che interagisce con il sistema endocannabinoide.
Il sistema endocannabinoide è il nome che definisce una serie di specifici recettori che rispondono ad un certo tipo di agonisti e attivano risposte in tutto il corpo.
L'asma è caratterizzata dalla difficoltà di respirare, crampi e tosse. L' Infiammazione e il gonfiore fanno sì che le vie aeree del paziente siano soggette a reazioni allergiche e siano più sensibili.
Esistono tre tipologie di asma definite: di asma non allergico, asma allergico e asma in forma mista .
Uno studio condotto nel 2005 dall'università di Saskatchewan in Canada, ha scoperto che il THC non provoca danni al cervello, come erroneamente per decenni creduto, diversamente da tutte le altre principali sostanze Droganti conosciute come Alcool, Cocaina, Eroina, Anfetamine, Metanfetamine e le nuove droghe Sintetiche, che distruggono i Neuroni, i ricercatori hanno scoperto che il THC e il CBD favoriscono lo sviluppo di nuove cellule cerebrali nell'ippocampo, quell'area del Cervello che è responsabile della Memoria, dell'Apprendimento e delle Emozioni!
Quest'Anno di certo non si può dire che sia stato facile da affrontare, la pandemia ha messo a nudo tutti i punti deboli di un sistema che veniva definito unico e perfetto, scaraventandoci in un periodo in cui l'isolamento sociale era l'unica scelta sensata per diminuire l'impatto del Covid-19 mettendo però a dura prova l'equilibrio psico-fisico di tantissimi di noi e l’arrivo della stagione autunnale è nuova fonte di preoccupazione e incertezza.
Il nostro organismo ha diversi sistemi che lavorano insieme per mantenere le funzioni fisiologiche vitali. In particolare, il sistema endocrino, costituito da ipotalamo, pancreas, organi sessuali e ghiandole (tiroidea, pineale e surrenale), si occupa della produzione di ormoni, e funge da rete di comunicazione all'interno del corpo. Questo perché, una volta rilasciati nell'organismo, gli ormoni prodotti dalle ghiandole agiscono come messaggeri chimici.
CANNABIS TERAPEUTICA istruzioni per l’uso. Una rubrica dedicate alla REGINA delle piante, preziosa in molte gravi patologie autoimmuni e non, oncologiche, dolore cronico - neuropatico, insonnia grave, epilessia etc. L’aspetto scientifico e’ a cura del dottor LORENZO CALVI, anestesista - rianimatore, esperto di etnofarmacologia e fitoterapia. Oggi presenteremo la terapia a base di cannabinoidi per l'epilessia.
CBD e cannabidiolo: è un cannabinoide trovato nella pianta della canapa. Questa è una sostanza chimica che si lega ai recettori del sistema endocannabinoide (ECS), un sistema fisiologico che animali e nell'uomo hanno. L'ECS è responsabile per stabilire e mantenere l'omeostasi all'interno del corpo. L'omeostasi è la capacità di mantenere il funzionamento interno anche con stimoli ambientali.
L’emicrania è una condizione complessa con una serie di sintomi tra cui: doloroso mal di testa, disturbi della vista, nausea e vomito…
Le emicranie sono attivate dauna varietà di variabili interne ed esterne.
La endocannabinoide I recettori noti come recettori CB1 sono presenti in livelli superiori in una zona del cervello fortemente associata ad emicranie.
Nelle donne durante il periodo del ciclo, il livello di estrogeno nel corpo si riduce dando origine a crampi, dolori alla schiena, mal di testa e irritabilità e il CBD si è guadagnato un posto come valida alternativa naturale agli antidolorifici tradizionali.
I meccanismi biochimici che innescano uno stato d'ansia come risposta ad uno stimolo esterno non sono stati ancora del tutto compresi essa si manifesta in Depressione, Irritabilità, Vertigini, Difficoltà nella comunicazione, Paranoia, Disturbi di panico, Disturbi di fobia sociale, Fobia specifica, ,Disturbi di ansia generalizzata.
Oltre ai diversi tipi di cannabinoidi, la cannabis contiene più di 400 princìpi attivi che comprendono terpeni, flavonoidi, alcaloidi, acidi grassi ed altri ancora. La ricerca scientifica continua ad identificare nuovi fitocannabinoidi (i cannabinoidi presenti nella cannabis), ma inizia a concertassi anche su altre sostanze che potrebbero avere effetti terapeutici per l’uomo, come ad esempio i terpeni.
Il DispensArio Via de Capitani 11 Concorezzo (MB)
Parcheggio Consigliato: via Mons. Cavezzali
GRATUITE SU FIORI, OLI, CREME CBD A PARTIRE DA 50€
GRATUITE SU ALIMENTARI E PRODOTTI VERDESATIVA DA 70€
Bonifico Bancario
Carta di credito: Visa, MasterCard, Maestro, American Express e molti altri circuiti
PARGHEGGIO CONSIGLIATO Via Cavezzali