Il CBD (cannabidiolo) è un cannabinoide che interagisce con il sistema endocannabinoide.
Il sistema endocannabinoide è il nome che definisce una serie di specifici recettori che rispondono ad un certo tipo di agonisti e attivano risposte in tutto il corpo.
Il sistema endocannabinoide partecipi significativamente alla normale fisiologia delle funzioni gastrointestinali, manifestando un coinvolgimento in motilità, assunzione dei grassi tramite l’interazione intestino-cervello e manifestazione della sensazione di fame, infiammazione e permeabilità intestinale e interazioni dinamiche con il microbiota intestinale.
Alcuni problemi intestinali sono dovuti a patologie come l’intestino permeabile. Questo disturbo è associato a numerose condizioni autoimmuni e problemi di salute cronici come sindrome da stanchezza cronica e sclerosi multipla.
In caso di intestino permeabile, le giunzioni strette dell’intestino diventano più permeabili permettendo l’accesso di sostanze pericolose come batteri e patogeni. In questo modo può scatenarsi una cascata infiammatoria. Le cause di un intestino permeabile possono essere molteplici, dallo stress cronico a una predisposizione genetica, da una dieta povera a un eccesso di tossine. Uno squilibrio del microbiota intestinale è ritenuto fra le cause di questa patologia.
Il CBD potrebbe essere la risposta per una riduzione di permeabilità delle giunzioni strette. Un articolo pubblicato sulla rivista Advanced Research in Gatroenterology & Hepatology riporta come il CBD si sarebbe rivelato in grado di riparare direttamente la permeabilità della membrana endoteliale.
Allo stesso tempo, il cannabinoide sarebbe in grado di riportare l’integrità epiteliale delle giunzioni strette.
Il DispensArio Via de Capitani 11 Concorezzo (MB)
Parcheggio Consigliato: via Mons. Cavezzali
Orari: Lunedì 15.00-19.00
MARTEDI'-GIOVEDI' 9.30-13.15 14.45-19.00
Venerdì 9.30-18.00 Continuato
Sabato 9.30-12.00 e 15.00-18.00