La Canapa, i suoi Benefici e Utilizzi..Conoscenza & Scienza...

un Dono di Natura per l'Uomo e la sua Vita
4 minuti di lettura (886 parole)

I benefici terapeutici dell’olio di CBD

olio di cbd

La domanda di varietà di cannabis ricche di cannabidiolo è in crescita constante: tutto sembra indicare che “l’onda del CBD” non sarà una moda passeggera.

Noto per le sue dimostrate proprietà medicinali così come per essere privo della psicoattività caratteristica del THC, il CBD si prospetta come un ottimo rimedio per diverse affezioni.

Uno dei modi più salutari per consumare questo cannabinoide è l’olio di CBD.

Promozione Olio di CBD al 20% da 100€ a 60€

Come già accennato, l'olio di CBD è uno dei modi più salutari per consumare questo cannabinoide, ed è particolarmente indicato ai pazienti che, per motivi di salute, preferiscono risparmiarsi gli effetti negativi di altre modalità di consumo, tra cui la combustione. Un ulteriore vantaggio è la possibilità di calcolare la dose in modo più accurato. Ecco alcuni degli usi terapeutici di questo potente olio:

Quali sono i benefici terapeutici dell'olio di CBD?

Ma quali sono queste proprietà terapeutiche del cannabidiolo, da renderlo così tanto importante in campo medico?

Innanzitutto è un potente analgesico, poiché attutisce il dolore agendo come come neuro-stimolatore del sistema nervoso. Pertanto, il cannabidiolo é efficacemente usato per mitigare le emicranie, il dolore cronico, le artriti e le infiammazioni in genere, con un’azione mirata a sedare la percezione di dolore acuto, dandone immediato sollievo.

Effetto antiemetico: l'olio di CBD contribuisce a ridurre il vomito e la nausea, un effetto che può rivelarsi particolarmente utile per i pazienti in chemioterapia. Gli studi scientifici attribuiscono l'effetto antiemetico del CBD al fatto che il cannabinoide attiva degli autorecettori che si trovano nel nucleo dorsale del rafe, situato nel tronco encefalico.

Si è riscontrato essere anche un potente anticonvulsivo e neurolettico. Viene dunque utilizzato per superare stati di ansia e depressione, per calmare crisi di epilessia e schizofrenia e persino per combattere vari stati di astinenza nel caso di dipendenze come l’alcolismo.

Controllo dell'infiammazione: le proprietà antinfiammatorie del cannabidiolo si sono rivelate di grande utilità nella cura di malattie croniche quali l'artrite reumatoide, la sclerosi multipla o l'emicrania. Le sue proprietà antiossidanti, inoltre, lo rendono efficace per combattere la degenerazione cerebrale, rivelandosi un ottimo alleato contro malattie come il morbo di Alzheimer e di Parkinson. Già dal 2005, inoltre, l’utilizzo di cannabidiolo è consentito in Canada a scopo clinico, in particolare per il trattamento e la cura della sclerosi multipla.

Ma la proprietà più strabiliante del CBD è il suo effetto citotossico. Il cannabidiolo, infatti, sembrerebbe essere in grado di uccidere le cellule tumorali, lasciando inalterate quelle sane.

Pertanto, potrebbe dimostrarsi un rimedio efficace per la lotta al cancro, in special modo quello al seno, su cui numerosi studi sono già stati condotti. Per di più, secondo quanto evidenziato da uno studio condotto nel 2007 dal California Pacific Medical Center Research Institute, il CBD sarebbe capace di inibire l’attività del gene Id-1, responsabile della diffusione delle cellule tumorali che ne provoca la formazione di metastasi.

Anticonvulsivante: l'olio di CBD ha risvegliato l'interesse internazionale grazie alla sua notevole efficacia nella cura di determinati tipi di epilessia, segnatamente della sindrome di Dravet, un tipo di epilessia refrattaria particolarmente aggressiva.

Sedativo e ansiolitico: le proprietà ansiolitiche e sedative dell'olio di CBD lo rendono un rimedio molto apprezzato dalle persone che soffrono della sindrome delle gambe senza riposo, di stress post-traumatico o di disturbi del sonno, insonnia compresa. In definitiva, un'alternativa più salutare rispetto alle benzodiazepine e ai sonniferi quando si tratta di migliorare la qualità del sonno.

Cura della pelle: diversi studi hanno dimostrato che l'olio di CBD per uso topico riduce i sintomi di determinati problemi cutanei quali l'acne o l'eczema.

Controllo di alcuni tipi di diabete: l'olio di CBD ha dimostrato di essere di utilità anche per controllare il diabete, riducendo notevolmente l'insulite, un'infiammazione delle isole di Langerhans che porta ad atrofia e alla distruzione delle cellule beta che producono l'insulina.

Gli effetti dell'olio di CBD vengono percepiti più rapidamente quando viene assunto per via sublinguale. Questa tecnica d'assunzione consente di ottenere gli effetti desiderati in tempi estremamente ridotti (dai 5 ai 20 minuti), in quanto il CBD viene direttamente assorbito dal flusso sanguigno del tessuto sublinguale. Gli oli di CBD hanno ottenuto così tanto successo grazie alla loro facilità d'uso, garantendo dosaggi molto precisi e costanti.

Olio di CBD  quanto prenderne?

Il metabolismo del CBD essendo implicato in molti processi fisiologici come modulatore di altri sistemi, non solo quello endocannabinoide, è molto soggettivo.

Ascoltarsi è la risposta giusta, partendo da poche gocce e cercare così la dose necessaria per le proprie esigenze individuali.

Ovviamente se viene usato per patologie specifiche è importante e consigliato consultare un medico, ci sono anche utenti che per i quali è necessaria una concentrazione maggiore di Cannabidiolo.

A cosa serve il Sistema Endocannabinoide

Il Sistema Endocannabinoide si basa su meccanismi intra-neuronali diversi da quelli dei normali neurotrasmettitori. Ecco perché è coinvolto sia nel controllo dell’appetito sia in molte altre funzioni fisiologiche correlate alla risposta allo stress e al mantenimento dell’omeostasi.

Gli endocannabinoidi hanno proprietà neuro-protettrici, sono in grado di regolare l’attività motoria e della memoria. Inoltre, il Sistema Endocannabinoide è coinvolto nella modulazione della risposta immunitaria, infiammatoria, endocrina ed esercita anche un’azione antiproliferativa.

Gli endocannabinoidi influenzano sensibilmente anche il sistema cardiovascolare e quello respiratorio, controllando il ritmo cardiaco, riducendo la pressione arteriosa e favorendo la bronco-dilatazione.

Promozione Olio di CBD al 20% da 100€ a 60€

Acquista Online l'Olio di CBD del DispensArio !

 

 

22,00 € cad. Olio di CBD 5% Full Spectrum 9 disponibili

 

40,00 € cad. Olio di CBD 10% Full Spectrum 5 disponibili

 

60,00 € cad. Olio di CBD 20% Full Spectrum 15 disponibili

 

E' Certificato che il CBD può inibire l'azione di certi farmaci pertanto nel caso si seguano terapie farmacologiche è espressamente consigliato il parere del medico prima di assumere CBD 

 

Un Terpene della Cannabis come possibile cura per ...
Cannabis i Vantaggi della Vaporizzazione

Related Posts

Prodotti Disponibili Online

Dove Siamo e Orari Dispensario

Il DispensArio Via de Capitani 11 Concorezzo (MB)

Parcheggio Consigliato: via Mons. Cavezzali

Orari: Lunedì 15.00-19.00

MARTEDI'-GIOVEDI' 9.30-13.15    14.45-19.00

Venerdì  9.30-18.00 Continuato

Sabato 9.30-12.00 e 15.00-18.00

 

Vi invitiamo a considerare queste nostre informazioni non come materiale medico: non siamo qualificati per darvi alcun tipo di consiglio medico. Finora abbiamo riportato informazioni a puro titolo divulgativo. Non ci arroghiamo il diritto di proporre alcuna cura miracolosa e la strada che la ricerca deve fare in questo ambito è ancora lunga.