In evidenza
Pane di canapa
0
Super facile

L’impasto

Per prima cosa sciogliete il lievito di birra nell’acqua tiepida. In una ciotola capiente versate la farina, unitevi il sale, i semi e il lievito sciolto con l’acqua. Amalgamate con cura ed eventualmente aggiungete poca acqua mano a mano, sino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo.

Lievitazione

Coprite l’impasto con un panno umido e fate lievitare per circa 1 ora a temperatura ambiente oppure nel forno spento ma con la luce accesa. Al termine di questo tempo l’impasto sarà raddoppiato. Lavorate ancora per qualche minuto l’impasto, riponetelo in una teglia da plum-cake e fatelo riposare ancora per 30 minuti sempre a temperatura ambiente.

Cottura

Ricoprite la superficie dell’impasto con un filo di olio extravergine e infornate a 200°, forno statico, per circa 30 minuti. Nel forno ponete sempre un contenitore con un po’ di acqua che aiuterà a mantenere la corretta umidità durante la cottura. La farina di canapa è davvero caratterizzante e noterete che questo panificato è particolarmente “denso” e poco alveolato. Questo non è un difetto, bensì una caratteristica di questo prodotto da forno.

Consiglio

Se potete, utilizzate lievito madre e raddoppiate i tempi di lievitazione.

Fonte: www.canapa.marche.it

Preparazione

Categoria: Antipasti di Canapa

Ingredienti

Per 4 Persone

Ingredienti

450 gr farina tipo 0 o integrale
50 gr farina di canapa
1 Cucchiaino Semi di canapa tostati
0.5 Cubetto lievito di birra fresco
1 Cucchiainio Sale
1 Bicchiere Acqua
Quanto Basta Olio extravergine di oliva

Istruzioni: Pane di canapa

    Condividi la Ricetta

    Dove Siamo e Orari Dispensario

    Il DispensArio Via de Capitani 11 Concorezzo (MB)

    Parcheggio Consigliato: via Mons. Cavezzali

    LUNEDI' 15.00-19.00
    MARTEDI'-GIOVEDI' 9.30-19.00 Continuato
    VENERDI'  9.30-18.00 Continuato
    SABATO  9.30-12.00  15.00-18.00
      
    Vi invitiamo a considerare queste nostre informazioni non come materiale medico: non siamo qualificati per darvi alcun tipo di consiglio medico. Finora abbiamo riportato informazioni a puro titolo divulgativo. Non ci arroghiamo il diritto di proporre alcuna cura miracolosa e la strada che la ricerca deve fare in questo ambito è ancora lunga.