Molti studi medico-scientifici hanno evidenziato come il cannabidiolo ( CBD) favorisce il buon funzionamento e potenziamento del Sistema Immunitario, insieme alle sue proprietà antinfiammatorie e antibatterica rendono il CBD un ottimo candidato Naturale per la prevenzione o per migliorare la difesa in caso di disturbi infiammatori tipici delle stagioni autunnali e invernali
CANNABIS TERAPEUTICA istruzioni per l’uso. Una rubrica dedicate alla REGINA delle piante, preziosa in molte gravi patologie autoimmuni e non, oncologiche, dolore cronico - neuropatico, insonnia grave, epilessia etc. L’aspetto scientifico e’ a cura del dottor LORENZO CALVI, anestesista - rianimatore, esperto di etnofarmacologia e fitoterapia. Oggi presenteremo la terapia a base di cannabinoidi per l'epilessia.
Natalia Battista - Università degli Studi di Teramo, Facoltà di Bioscienze e Tecnologie agro-alimentari e ambientali
Maria Scherma - Università di Cagliari, Dipartimento di Scienze Biomediche, Sezione di Neuroscienze e Farmacologia Clinica
Con l'arrivo dell'Autunno, i primi freddi, le giornate sempre più brevi fanno ritornare il piacere di coccolarsi la sera con una buona Tisana e in DispensArio puoi trovare un assortimento di ottime Tisane Biologiche Certificare prodotte in Valtellina da VerdenaturaBio che dedica alle sue produzioni tutta l'attenzione e il rispetto alle piante e all'ambiente in cui vengono coltivate!!
Un documentario ben fatto e completo, che riassume la storia della canapa, i motivi reali della proibizione, gli utilizzi industriali e terapeutici. Realizzato da Massimo Mazzucco per Arcoiris.tv
Praticamente tutto quello che oggi viene prodotto dagli alberi e dal petrolio, potrebbe invece essere prodotto dalla canapa.
I coniugi Cicerchia sono di Fabro e ci accompagnano in un percorso di riscoperta e conoscenza sulla coltivazione e lavorazione della canapa. In questa prima sezione Dino Cicerchia ci illustra con dovizia di particolari e di rappresentazioni molto efficaci tutte le varie fasi che portavano i contadini ad ottenere la fibra di canapa successivamente lavorata per produrre i tessuti. Dalla semina, alla coltivazione alla macerazione e così via fino alla pettinatura da cui si ottenevano le varie filature di canapa.
Giornale Luce B0699 del 19/06/1935
Descrizione sequenze:donne nei padiglioni della Mostra della Canapa ; Il ministro dell'Agricoltura e Foreste Rossoni con le altre autorità presenti inaugura la Mostra della Canapa visitando i vari stand ; alcune fasi della lavorazione della canapa ; alcuni articoli prodotti dalla canapa: vestiti, tovaglie, borse, asciugamani, ombrellini e valigie ; passerella di alcuni vestiti ;
Massimo Nabissi - Università degli Studi di Camerino, Scuola di Scienze del Farmaco e dei Prodotti della Salute
La Cannabis in oncologia è un argomento molto dibattuto. In questa diretta la dott.ssa Brugnatelli condivide il commento del dott. Fabio Turco sull’ultima pubblicazione uscita su Current Treatment Options in Oncology dal titolo: “Gli oncologi dovrebbero raccomandare Cannabis Medica?”
Il DispensArio Via de Capitani 11 Concorezzo (MB)
Parcheggio Consigliato: via Mons. Cavezzali
Orari: Lunedì 15.00-19.00
MARTEDI'-GIOVEDI' 9.30-13.15 14.45-19.00
Venerdì 9.30-18.00 Continuato
Sabato 9.30-12.00 e 15.00-18.00